SPS Italia 2025: le innovazioni SDProget per il futuro della progettazione elettrica - Blog
24-03-2025

SDProget si prepara a partecipare a SPS Italia 2025, l’evento di riferimento in Italia per l’automazione industriale e la trasformazione digitale. Dal 13 al 15 maggio 2025, presso il quartiere fieristico di Parma, il settore manifatturiero si riunirà per esplorare le ultime novità in ambito Industria 4.0 e 5.0.
La fiera, giunta alla tredicesima edizione, rappresenta un punto d’incontro tra fornitori di tecnologie, aziende manifatturiere e professionisti del settore, e offre una panoramica completa sulle tecnologie abilitanti che stanno trasformando le fabbriche in ambienti sempre più intelligenti, sostenibili e interconnessi.
Noi di SDProget saremo presenti al padiglione 5, stand E045 dove presenteremo le nostre soluzioni CAD.
Cosa aspettarsi all’edizione 2025 di SPS Italia
SPS Italia si conferma un appuntamento imperdibile per il settore dell’automazione industriale e per le imprese che puntano all’innovazione digitale e all’automazione avanzata. L’edizione 2025 prevede oltre 800 espositori e sei padiglioni espositivi, dove saranno presentate le soluzioni più avanzate.
L’evento si concentrerà su tematiche strategiche come:
- Industria 5.0 e smart manufacturing, per una produzione sempre più automatizzata, intelligente e interconnessa.
- Robotica e automazione industriale, con tecnologie che migliorano la precisione e l’efficienza produttiva.
- Intelligenza artificiale e big data, applicate al miglioramento dei processi industriali e alla manutenzione predittiva.
- Cybersecurity e protezione dei dati, per garantire sicurezza e conformità alle normative internazionali.
- Efficienza energetica e sostenibilità, con focus su soluzioni per ridurre i consumi e ottimizzare l’impatto ambientale.
Un’area di grande interesse sarà il Digital District, situato nei padiglioni 4, 7 e 8, uno spazio espositivo dinamico che offrirà:
- Demo funzionanti di soluzioni innovative per l’Industria 4.0 e 5.0.
- Casi applicativi reali per mostrare i vantaggi delle nuove tecnologie.
- Approfondimenti su Industrial IT & AI, con focus su software industriali, cybersecurity e analisi dei big data.
- Opportunità di networking con start-up e aziende leader del settore.
SPS Italia 2025 offrirà anche nuovi strumenti per l’innovazione digitale, tra cui il Position Paper, sviluppato con il supporto del Comitato Scientifico della manifestazione, e lo spazio “Focus AI”, dedicato alle potenzialità dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi.
SPS Italia 2025: un forte focus sulla progettazione elettrica
All’interno di SPS Italia 2025, noi di SDProget troveremo un ambiente perfetto per presentare i nostri software, grazie a una serie di focus su tematiche essenziali per la progettazione elettrica:
- Progettazione elettrica avanzata: strumenti software sempre più intuitivi ed efficienti per ingegneri e progettisti.
- Automazione industriale: software integrati con le moderne architetture di fabbrica digitale per migliorare la produttività e ridurre i tempi di progettazione.
- Industria 4.0 e connettività: soluzioni in grado di comunicare con ERP, MES e altre piattaforme aziendali per un controllo centralizzato e ottimizzato.
- Cybersecurity e protezione dei dati: implementazione di protocolli di sicurezza avanzati per proteggere i dati sensibili e garantire l’integrità dei progetti.
- Intelligenza artificiale e Machine Learning: utilizzo dell’AI per ottimizzare i processi di progettazione e la manutenzione predittiva.
- Efficienza energetica e sostenibilità: strumenti per il risparmio energetico e la riduzione dell’impatto ambientale nei processi industriali.
Le novità SDProget a SPS Italia 2025
Partecipare a SPS Italia 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire le ultime innovazioni nella progettazione elettrica. Presso il nostro stand nel Padiglione 5, Stand E045, i professionisti del settore potranno incontrare il nostro team tecnico per approfondire le funzionalità delle soluzioni SDProget, tra cui:
- SPAC Automazione: il software CAD per la progettazione elettrica in ambito industriale. La versione 2025 introduce funzionalità avanzate per migliorare l'efficienza e l'usabilità, tra cui la gestione avanzata dei multifogli, il confronto delle distinte materiali e l'integrazione di videoguide nei comandi per supportare i progettisti nell’utilizzo del software. Inoltre, il routing 3D del quadro elettrico è stato ulteriormente perfezionato e offre una visualizzazione dettagliata e realistica dei collegamenti.
- SPAC EasySol: la soluzione dedicata alla progettazione di impianti fotovoltaici, progettata per unire precisione e facilità d’uso. Il software offre strumenti avanzati come la preventivazione automatizzata, la possibilità di realizzare un Business Plan dettagliato in Excel e un modulo dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che permette di simulare e ottimizzare il funzionamento di gruppi di autoconsumo collettivo.
- SPAC Start Impianti: il software intuitivo progettato per la realizzazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario. Grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle funzionalità avanzate, il software permette di gestire in modo personalizzato il Database Materiali del Project Center, ottimizzare il link comandi-utilizzatori per una rapida associazione di componenti e sfruttare un sistema di annotazioni sulle planimetrie per migliorare la documentazione tecnica.
- Cabling 4D: il software CAD avanzato per la progettazione di cablaggi elettrici, progettato per ridurre tempi, costi ed errori nei processi di progettazione e produzione. La versione Cabling 4D 2025 introduce funzionalità innovative che semplificano la creazione di schemi, layout e fasci di cavi, adattandosi a settori come automotive, produzione manifatturiera, ferroviario e aeronautico. Cabling 4D è disponibile sia come modulo integrato di SPAC Automazione sia come software indipendente, per garantire la massima flessibilità d’uso
Scopri dal vivo le nostre soluzioni software per la progettazione elettrica. Ti aspettiamo nel Padiglione 5, Stand E045.
Contattaci per saperne di più!
Tag news: #sps #parma #2025