In arrivo la nuova versione del Modulo Cavi 9 di SPAC Automazione - Blog
20-12-2024
Modulo Cavi 9 è la nuova versione dell’estensione del software SPAC Automazione, progettata per la gestione avanzata di cavi e fili. Questo strumento intuitivo è stato sviluppato basandosi sulle esperienze concrete di clienti che operano nel settore elettrico industriale.
Con un sistema di elaborazione avanzato, il Modulo Cavi identifica i collegamenti tra i componenti degli impianti elettrici, analizzando gli schemi e organizza le connessioni in interconnessioni funzionali tra i diversi quadri.
Ogni dato viene memorizzato con un’attenzione alla sicurezza e integrità, migliorando l'efficienza generale.
Nuovo Modulo Cavi 9: funzionalità avanzate per la gestione industriale
La nuova versione del Modulo Cavi 9 introduce una serie di funzionalità avanzate che puntano a semplificare la gestione dei cavi e dei fili, perfezionando le funzionalità già esistenti e introducendo nuove caratteristiche che rispondono alle esigenze del settore industriale e dell'automazione.
Ecco una panoramica delle principali novità:
- Inserimento di cavi connettorizzati
- Inserimento e posa di cavi complessi (assemblati)
- Nuovo output per disegnare solo i cavi filtrati in base a partenza e arrivo
- Spostamento dei conduttori direttamente dalla finestra principale
- Posa di una tabella riassuntiva dei cavi sul Plant Diagram
- Modifica dei cavi tramite file Excel
- Indicazione della funzione per ogni conduttore
- Estensione dei campi negli output
- Esportazione in Excel di tutti i cavi definiti nel progetto
- Ordinamento dei cavi nei fasci secondo l'ordinamento generale
Inserimento di cavi connettorizzati
La versione 9 del Modulo Cavi permette ora di inserire i cavi connettorizzati completi di connettori di testa e/o coda direttamente negli schemi funzionali. È possibile selezionarli nell'archivio e integrarli nello schema, migliorando la tracciabilità e la chiarezza delle connessioni. Inoltre, nella distinta base (BOM) compare il codice univoco dell'intero cavo connettorizzato.
Inserimento e posa di cavi complessi (assemblati)
In contesti come impianti robotici o macchine utensili, spesso c’è la necessità di avere cavi speciali progettati su misura. Modulo Cavi 9 supporta la gestione di questi cavi "assemblati", progettati con CABLING 4D (for Design) o CABLING 4S (for SPAC). Gli assemblati possono essere archiviati e integrati in SPAC Automazione, migliorando la gestione di configurazioni personalizzate. Infine, la distinta base include la lista dei materiali e il layout del cavo stesso.
Vuoi sapere di più? Guarda il nostro video CABLING 4D - Software CAD per progettare cablaggi elettrici industriali
Nuovo output per disegnare solo i cavi filtrati in base a partenza e arrivo
Una delle funzionalità più richieste è la possibilità di generare un output contenente solo i cavi che collegano una specifica partenza e un arrivo. Questo rende più semplice organizzare le informazioni di uscita in base alle esigenze di montaggio, facilitando la lettura e gestione degli impianti.
Spostamento dei conduttori direttamente dalla finestra principale
Per rispondere alla necessità di gestire rapidamente le modifiche, la nuova versione del programma di SDProget permette di spostare i conduttori all'interno di un cavo multipolare direttamente dalla finestra principale, utilizzando il comando 'Posa Cavi'. Questa miglioria riduce i passaggi necessari per apportare modifiche, migliorando l'efficienza e il flusso di lavoro.
Posa di una tabella riassuntiva dei cavi sul Plant Diagram
È stata introdotta la possibilità di posizionare una tabella riassuntiva dei cavi direttamente sul Plant Diagram. Questa tabella mostra tutti i cavi che passano attraverso un determinato punto dell'impianto, facilitando la comprensione della distribuzione e la pianificazione degli interventi.
Modifica dei cavi tramite file Excel
Ora è possibile esportare i cavi multipolari in un file Excel, modificarli manualmente e reimportarli in SPAC Automazione. Questa funzione è ideale per aggiornamenti rapidi, come la modifica delle sigle o delle caratteristiche dei cavi, garantendo una gestione più flessibile.
Indicazione della funzione di ogni singolo conduttore
Il nuovo aggiornamento di Modulo Cavi 9 permette di specificare la funzione di ogni singolo conduttore all'interno di un cavo multipolare, oltre alla funzione generale stessa del cavo. Questo migliora la precisione nella documentazione e la gestione complessiva del progetto.
Estensione dei campi negli output
La versione 9 introduce nuovi campi per migliorare la gestione delle informazioni e rendere gli output più completi e personalizzabili. Questo contribuisce a una maggiore chiarezza e precisione nella documentazione dei progetti.
Esportazione in Excel di tutti i cavi definiti nel progetto
Una nuova funzionalità permette di esportare tutti i cavi definiti nel progetto in un file Excel, senza l'applicazione di filtri che sono stati impostati. In questo modo si può ottenere una panoramica completa e dettagliata di tutti i cavi presenti.
Ordinamento dei cavi nei fasci secondo l'ordinamento generale
L'ordinamento dei cavi nei fasci è stato migliorato per rispecchiare l'ordinamento generale del progetto. Questa modifica facilita la consultazione e migliora la coerenza delle informazioni.
Perché scegliere SDProget e il Modulo Cavi 9
In SDProget siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative per semplificare e migliorare il lavoro dei progettisti. Con il nuovo Modulo Cavi 9, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti nella gestione avanzata di cavi e fili, offrendo uno strumento all'avanguardia che ridefinisce gli standard della progettazione elettrica.
L'uso di Modulo Cavi offre numerosi vantaggi:
- Riduzione della probabilità di errore umano
- Diminuzione dei tempi di progettazione e realizzazione dell'impianto elettrico
- Maggiore velocità nella gestione avanzata di cavi e fili
- Facilità di interventi e modifiche sugli elementi già presenti nello schema
Con funzionalità nuove e miglioramenti alle caratteristiche esistenti, si integra perfettamente con il software CAD SPAC Automazione che si conferma una scelta affidabile e innovativa per affrontare le sfide della progettazione elettrica nell’industria moderna.
Per saperne di più, contattaci e scopri come aggiornare il tuo sistema.
Tag news: #modulo #cavi #9 #spac #automazione