La guida SDProget alle novità di SPAC Start Impianti 25 - Blog

27-06-2024

Le novità di SPAC Start Impianti 25

Novità importanti con l’ultima release del nostro software SPAC Start Impianti 25, il CAD per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario.

Questa versione ha introdotto nuove funzionalità e numerosi miglioramenti che consentono ai progettisti di poter usufruire di un’esperienza di progettazione senza precedenti.

Le principali novità riguardano:

Arrivati a questo punto, entriamo nel dettaglio con questa mini guida per scoprire le caratteristiche della nuova release.

SPAC Start Impianti 25: personalizzazione del database materiali nel Project Center

Il nuovo aggiornamento di SPAC Start Impianti 25 prevede la possibilità di personalizzare e modificare il database materiali del Project Center.

Questa funzionalità offre agli utenti la flessibilità di adattare il software alle proprie esigenze di progettazione. Ora è possibile:

  • Aggiungere nuovi costruttori
  • Aggiungere nuove serie di prodotti
  • Aggiungere nuovi articoli di qualsiasi tipo

SPAC Start Impianti 25: inserimento e gestione annotazioni sulle planimetrie

Un’altra funzione che caratterizza il CAD di SPAC Start 25 per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario è l’inserimento e la gestione delle annotazioni e note direttamente sulle planimetrie importate in ambiente AutoCAD da PDF. 

Gli utenti possono aggiungere, quindi, degli appunti, visualizzare un riepilogo completo delle note che sono state inserite e gestirle in modo efficiente, rendendo di fatto la documentazione del progetto più dettagliatafacilmente consultabile.

Infine, questo comando è stato esteso anche alle pagine di schema funzionale. In questo modo si ottiene una gestione uniformecompleta delle annotazioni in tutto il progetto.

Grazie a questa novità, i progettisti possono segnare direttamente sugli schemi elettrici in AutoCAD e scegliere se stampare o meno le note. Questo è particolarmente utile per schemi elettrici multifilari ed unifilari, dove la chiarezza delle annotazioni può fare la differenza nella comprensione e nell'implementazione del progetto.

Nuovo comando per l'inserimento di immagini con l'aggiornamento  SPAC Start Impianti 25

Come suggerisce il nome, il nuovo comando di SPAC Start 25 facilita l’inserimento di immagini su planimetrie e schemi elettrici.

Nello specifico, questa funzione semplifica l'integrazione di immagini rilevanti direttamente nei file DWG con un conseguente miglioramento del layout complessivo. 

Le immagini possono essere utilizzate per raffigurare componenti specifici, fornire ulteriori dettagli visivi o documentare le varie fasi del progetto. L’aggiunta delle immagini rende i progetti più intuitivi completi e aiuta i progettisti a comunicare in modo più efficace le loro idee e soluzioni.

La nuova funzionalità di Link comandi - utilizzatori offre un modo intuitivo per visualizzare le relazioni tra i simboli elettrici sulla planimetria, come ad esempio quale luce viene accesa da un determinato interruttore.

Grazie a questa novità, tutti i simboli elettrici posizionati sulla planimetria possono essere evidenziati a seconda del collegamento. Ad esempio, è possibile vedere chiaramente quali luci sono controllate da un interruttore specifico. Questo è particolarmente utile per le configurazioni di un interruttore che comanda due punti luce e consente ai progettisti di visualizzare facilmente la relazione tra comando e utilizzatore.

Inoltre, la possibilità di creare, eliminare, accendere e spegnere le relazioni tra i simboli senza la necessità di utilizzare il Project Center semplifica il flusso di lavoro. 

Altri elementi che caratterizzano SPAC Start Impianti 25 sono: 

  • Miglioramenti nei comandi di copia/incolla, tramite un'anteprima del contenuto copiato direttamente nel foglio di lavoro multifoglio o del progetto in cui ci si trova
  • Aggiornamento delle slide dei blocchi (BLK), che permette di rigenerare le anteprime in modo tale che corrispondano alle modifiche apportate ai blocchi
  • Gestione della distinta materiali, che semplifica la pianificazione e l'approvvigionamento dei materiali necessari per il progetto
  • Strumenti di gestione avanzata dei progetti che permette di copiare e incollare elementi tra fogli e progetti diversi con grande facilità

SDProget continua a dimostrare il proprio impegno nel fornire soluzioni avanzate e innovative per la progettazione elettrica. Con SPAC Start Impianti 25, offriamo strumenti che semplificano il lavoro quotidiano dei progettisti, migliorano l'efficienza e garantiscono risultati di alta qualità. 

Per ulteriori informazioni su SPAC Start Impianti 25, contattaci.


Tag news: #spac #start #25